Domenica ore 13.
Servizio di un TG qualsiasi sul motorshow di Roma.
Presentano auto di serie favolose, molto belle e potenti (costose!) alcune fanno anche 300 km/h e il giornalista ha la faccia tosta di inquadrare e citare la presenza in fiera dell’autovelox, facendo pure quello responsabile, ligio al dovere, dicendo ‘gli autovelox sono qui a ricordarci dei limiti di velocita. Rispettare i limiti e’ importante’.
Ora io mi chiedo quanta ipocrisia ci sia nel presentare auto di serie che arrivano a 200, 250 km/h quando tutti sappiamo che la massima velocita’ consentita sulle strade italiane e’ 130 km/h.
A che serve fare macchine che superano tale velocita’ ?
Per i casi di emergenza ? per portare la propria moglie in ospedale quando ha le doglie ?
Per andare in pista ?
Per andare all’estero dove ci sono strade su cui si puo’ viaggiare in tutta sicurezza a 230 km/h ?
Quindi all’estero praticamente ci sono tante piste di formula 1 per andare da una citta’ all’altra ?
Sarei curioso di chiedere ai produttori di auto di serie due domande :
‘mi dite per cortesia come mai avete costruito e vendete un’auto che fa i 230 km/h, dato che il limite massimo e’ 130 km/h ?’
‘Mi dite a quale tipo di clientela si rivolge questo prodotto?’
Stessa domenica, ore 14
Gran premio di Formula 1 di Istanbul, Turchia.
Alla griglia di partenza ci sono le auto piu’ veloci del mondo, l’ultimo avanposto della tecnologia applicata all’automobile.
Donne bellissime che reggono l’ombrellino ai piloti in attesa del semaforo verde.
Donne stupende anche tra i box, da far girar la testa.
Un giro di miliardi di soldi per preparare tutto questo show
Sullo sfondo le tribune pero’ sono semi-deserte….c’e’ qualcosa che ‘stride’…
Per chi e’ stato preparato tutto questo imponente spiegamento di mezzi se poi nessuno va a vederlo ?
Perche’ ostinarsi a proporre uno spettacolo super costoso che ormai non interessa piu’ a nessuno ?
Perche’ tenere in piedi un baraccone a cui non importa piu’ a nessuno, o a pochi ingenui che credono ancora che questa formula 1 sia ancora uno sport….
Quanta ipocrisia nell’entusiasmo vero-finto dei giornalisti che commentano questo circo…
E perche’ continuare a proporre in televisione trasmissioni presentate da Raz Degan ?
ma soprattutto perche’ continuare ostinatamente a proporre stupide trasmissioni quando non si hanno idee ?
Se non si ha idea di cosa trasmettere, non trasmettere nulla mi pare la cosa piu’ ovvia !
Quando ero piccolo mi ricordo che se accendevo la tv prima delle 10 mi beccavo il monoscopio della RAI.
Non sapevano cosa mandare in onda di intelligente, dunque piuttosto mostravano per tutta la notte fino alle 10 del giorno dopo un simpatico disegno ipnotico :-) che mi son sempre chiesto se fosse :
- una faccina (se guardate bene, si possono distinguere il naso e la bocca…gli occhi li ho cercati, ma non li ho mai trovati)
- un test dei colori per il mio televisore e chi l’avesse inventato…
- una specie di totem, tipo quelli dei maya o degli aztechi
ok, era uno stupido disegnino geometrico…ma non mi dava sicuramente fastidio ed era sicuramente piu’ interessante di Raz Degan :-)
e soprattutto era VERO.